Erudito latino. Contemporaneo e amico di Cicerone al quale deve la propria
notorietà. Le citazioni delle sue numerose opere, che non ci sono
pervenute, ce lo fanno conoscere come scrittore di astronomia, storia naturale,
grammatica, e materie religiose (98-45 a.C.).